IL SENTIERO DEI TORRENTI DELL’INNIGATI E DEL SAMBRO
Situati dentro il Comune di Perugia al confine con Umbertide, nel vicino Monte Tezio, scorrono con vivacità due torrenti...
Situati dentro il Comune di Perugia al confine con Umbertide, nel vicino Monte Tezio, scorrono con vivacità due torrenti...
Per iniziare una breve storia sulla nascita della Ricetta Speciale del Tiramisù… Il Tiramisù è legato a moltissime...
Il Sentiero delle Lavandaie è un antico percorso pedonale usato fino alla metà degli anni ’60. Era l’unico collegamento...
Rasiglia è un borgo risalente al medioevo situato a 648 m s.l.m. distante circa 18 km da Foligno.
Il Lago Trasimeno, primo lago per dimensioni in Umbria e con i suoi 128 kmq il quarto più grande...
La Rocciata è un tipico dolce della tradizione Umbra, il cui nome deriva dal...
COSA VEDERE A PERUGIA: LE 10 COSE DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE! Perugia, costruita sul Colle Landone e Colle...
L’Acqua Cotta Umbra ...
La Torta al testo ha origini risalenti al periodo degli Etruschi e degli antichi Umbri e veniva usata come...
COSA VEDERE A FOLIGNO – 10 COSE IMPERDIBILI! Foligno è una delle città più importanti dell’Umbria nonché la terza...