Ricetta Segreta delle Tagliatelle Umbre
Le Tagliatelle Fatte in Casa al Ragù d’Oca
Le Tagliatelle Fatte in Casa sono senza alcun dubbio una delle paste fresche più apprezzate sulle tavole italiane e mondiali.
Pasta all’Uovo significa in effetti una cosa non da poco: sa di tradizioni, sa di casa delle nostre nonne…basta un attimo e veniamo catapultati in un passato fatto di odori e sapori oggi purtroppo un po’ dimenticati.
Le Tagliatelle Fatte in Casa possono essere realizzate in più varianti: con semola di grano duro, farina di grano tenero oppure metà e metà, con uova o senza uova, con acqua o senza acqua…
Ogni Famiglia ha infatti la sua tradizionalissima Ricetta Speciale!
Le Tagliatelle Fatte in Casa si prestano molto bene ad ogni tipo di condimento: sugo alla bolognese, funghi, tartufo, ragù… come quello che abbiamo scelto oggi per voi: il Ragù d’Oca 😊
La Ricetta Speciale delle Tagliatelle Fatte in Casa al Ragù d’Oca
Ricetta Segreta delle Tagliatelle Umbre fatte in casa
Quantità: dose per 4 persone
Difficoltà: Molto Facile
Tempo di Preparazione: 1 ora
Ingredienti per l’impasto:
- 4 uova fresche
- 400gr di farina di semola 0 o Tipo 2
- 1 pizzico di Sale fino
Ingredienti per il Ragù d’Oca:
- Salsa di pomodoro 500gr
- 300gr oca/anatra tagliata a pezzetti
- Olio evo
- Sale e Pepe q.b.
- Carota/sedano/cipolla
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- ½ bicchiere di vino bianco
Procedimento per le tagliatelle (Ricetta Segreta delle Tagliatelle Umbre fatte in casa):
- Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e fate un foro al centro (a mo’ di vulcano).
- Unite al centro le uova intere ed 1 pizzico di sale
- Cominciate ad impastare con una forchetta, partendo dal centro…
- Solo quando le uova saranno ben assorbite potrete iniziare ad impastare a mano, lavorando il panetto fin quando non risulterà liscio ed omogeneo.
- Ora potete coprire il panetto con della pellicola e farlo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente…
- Riprendete l’impasto e, dopo aver spolverizzato la spianatoia con la semola, iniziate a stendere il panetto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di qualche millimetro…
- Lo spessore della sfoglia dipende da come amate le tagliatelle: se preferite farle sottili è preferibile dare alla sfoglia uno spessore di 1 mm
- Se invece amate delle tagliatelle più “rustiche”, potete fare delle tagliatelle di 2 mm.
- A questo punto avvolgete la sfoglia ripiegandola su sé stessa e con un coltello affilato tagliate le tagliatelle fatte in casa con lo spessore di 1 cm.
10.Fatele asciugare su di un tagliere coperte da un canovaccio pulito, fino al momento della cottura
Consigli: Potete conservare le vostre Tagliatelle Fatte in Casa per 1 giorno a temperatura ambiente oppure avvolgerle a nidi e congelarle.
Ed ora dedichiamoci al Ragù! 😊
Procedimento per il Ragù al Sugo d’Oca:
- Preparare il soffritto di carota/sedano/cipolla
- Aggiungere l’oca precedentemente tagliata a pezzetti insieme a 2 foglie di alloro ed 1 rametto di rosmarino e farla cuocere aggiungendo il ½ bicchiere di vino bianco
- A metà cottura togliere le ossa e macinare la polpa
- Aggiungere la passata di pomodoro
- Salare e pepare e far cuocere lentamente per circa un’ora.
Buon Appetito!!!
Grazie di Cuore alla nostra Super Chef Ilaria 😊
Barbara Bartolomei
Ultimi post di Barbara Bartolomei (vedi tutti)
- Sentiero 52 nel cuore dell’Umbria - 23 Settembre 2021
- Eremo di Campello: escursione nel silenzio - 22 Settembre 2021
- Ricetta Segreta delle Tagliatelle Umbre - 28 Maggio 2021