ASSISI
Qui nel 1182 nacque e trascorse parte della sua esperienza mistica San Francesco, figura tra le più importanti della tradizione cristiana, che ha reso questo luogo meta irrinunciabile di pellegrinaggio per tutti i credenti. Anche grazie al suo Santo, questa terra è diventata tra le più importanti e incantevoli del mondo, fino ad essere stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2000.Tra i numerosi monumenti che rendono Assisi una delle mete turistiche italiane più ricche di arte, spiccano la Basilica di San Francesco, fulcro della religiosità, la Basilica di Santa Chiara e la romanica Cattedrale di San Rufino.
EVENTI E MANIFESTAZIONI
– Processione del Cristo Morto (Settimana Santa)
– Assisi Antiquariato (aprile-maggio)
– Calendimaggio (primo giovedì, venerdì e sabato non festivo dopo il primo maggio)
– Festa del Perdono (agosto)
– Festa di Santa Chiara (agosto)
– Festa di San Rufino Patrono (agosto)
– Festa di San Francesco Patrono d’Italia (3-4 ottobre)
PRODOTTI TIPICI
Rocciata di Assisi, Vino: Assisi è all’interno della Strada dei Vini del Cantico.
Francesco Serafini
Ultimi post di Francesco Serafini (vedi tutti)
- GUBBIO, IL MEDIOEVO IN UMBRIA - 7 Dicembre 2020
- IL SENTIERO DELL’ACQUEDOTTO ROMANO DI SPELLO - 13 Novembre 2020
- Il Castello di Pissignano - 26 Ottobre 2020